Guanti in lattice senza polvere tg. S
Dispositivo medico di classe I. Guanto per esplorazione e medicazione in ambiente non sterile, in lattice di gomma naturale senza polvere.
Scarica QUI la Dichiarazione Conformità UE
CODICE MINSAN: 935936839
prezzo consigliato
Modo d'uso
1. Lavare ed asciugare le mani prima dell’impiego. 2. Ispezionare il guanto per individuare eventuali difetti o imperfezioni come ad esempio fori o lacerazioni. Nel caso si riscontrino eventuali difettosità, sostituire immediatamente il guanto danneggiato. 3. Afferrare il guanto per il polso e distenderlo delicatamente sulla mano, assicurandosi che copra completamente la mano e il polso. Ripetere l’operazione per l’altro guanto. 4. Per rimuovere i guanti: con una mano guantata, afferrare il bordo del guanto e rimuoverlo senza entrare in contatto con la pelle. Mantenere il primo guanto rimosso nella mano guantata. Con le dita non guantate, inserire la mano all'interno del secondo guanto e rimuoverlo rovesciandolo, coprendo il primo guanto nella stessa mano. 5. Lavare ed asciugare le mani una volta rimossi i guanti.
Avvertenze
idoneità al contatto con alimenti - testati 2 ore a 40°C. Materiale non idoneo al contatto con alimenti acidi o acquosi con pH<4,5 (simulante acido acetico 3%). Il guanto contiene lattice di gomma naturale che può causare reazioni allergiche e anafilattiche in soggetti sensibili. Evitare l'esposizione diretta alla luce del sole, all'ozono ed a fonti di calore. Esclusivamente monouso, dispositivo non riutilizzabile per evitare l’insorgenza di contaminazioni crociate. Evitare l'uso dei guanti in situazioni con rischio di impigliamento nelle parti mobili delle macchine. Il materiale potrebbe contenere tracce di residui chimici di lavorazione che, se pur non rilevabili da prove di laboratorio, potrebbero rivelarsi potenzialmente pericolose in soggetti ipersensibili (potenziali allergeni chimici di tipo IV). In caso di ipersensibilità accertata richiedere la Scheda Tecnica al fabbricante. Controindicato su pazienti e utilizzatori sensibili o allergici al lattice. L’utilizzo su mani con unghie lunghe o non curate e anelli potrebbe provocare la lacerazione del dispositivo. Queste informazioni non rispecchiano l’effettiva durata della protezione nel luogo di lavoro e la differenziazione tra miscele e prodotti chimici puri. La resistenza contro i prodotti chimici è stata valutata in condizioni di laboratorio da campioni prelevati dal solo palmo (fatta eccezione per i casi nei quali il guanto sia di lunghezza uguale o maggiore di 400 mm, nel qual caso si sottopone a prova anche il polsino) ed è correlata soltanto al prodotto chimico sottoposto a prova. La resistenza può risultare differente se il prodotto chimico è utilizzato in una miscela. Si raccomanda di verificare che i guanti siano adatti all’uso previsto in quanto le condizioni sul luogo di lavoro potrebbero differire dal test del tipo a seconda della temperatura, dell’abrasione e della degradazione. Durante l’utilizzo, i guanti protettivi possono fornire una minore resistenza alle sostanze chimiche pericolose a causa di mutamenti delle proprietà fisiche. Movimenti, sfregamenti, nonché il deterioramento causato dal contatto chimico ecc. possono ridurre significativamente il tempo di utilizzo effettivo. Per i prodotti chimici corrosivi, la degradazione può costituire il fattore più importante da prendere in considerazione nella selezione di guanti resistenti contro i prodotti chimici. Nel caso si verifichino incidenti gravi nell’impiego del dispositivo, l’utilizzatore effettui tempestivamente l’opportuna segnalazione al fabbricante e alle autorità competenti.
Accedi come farmacista
Prodotti correlati
Ti è piaciuto il nostro prodotto? Dai un'occhiata ad altri prodotti simili che potrebbero interessarti
